Modica città barocca della Val di Noto, si trova nel sud est della Sicilia e fa parte delle città patrimonio mondiale dell’UNESCO. Il centro storico della città, interamente ricostruita a seguito del terremoto del 1693, è suddiviso in due grandi quartieri: Modica Alta e Modica Bassa. Oggi camminare per le vie di Modica significa fare un percorso intriso di storia tra palazzi tardobarocchi, chiese con maestose gradinate e grandi capolavori.
Tra i capolavori si può ammirare il Duomo di San Giorgio, la chiesa più imponente e maestosa della città, spesso indicata come monumento simbolo del barocco siciliano e Palazzo Grimaldi, che rappresenta il più bell’esempio di edificio in stile neorinascimentale fra quelli che si affacciano sul centro storico.